Categoria: contemporary
-
Le rivoluzioni di Demna Gvasalia
Demna Gvasalia, dal 2015 Art Director di Balenciaga, sa dare forma umana alla creatività dall’alto della sua capacità tecnico sartoriale, costruendo un immaginario seguendo le linee della decostruzione, come ci insegna Margiela. “Un legame tra il passato e il presente”, tra Cristóbal Balenciaga che…
-
Fiorucci is back!
Fiorucci, la casa di moda degli angioletti, ritorna nello scenario delle Fashion week a partire da questa spring/summer 2024 e noi ne siamo molto felici. Il brand è stato uno tra i più amati degli anni novanta per la sua comunicazione sopra le righe e…
-
Il genio e l’avanguardia di Walter Albini
Walter Albini può essere definito come il protagonista indiscusso della moda italiana, il creatore del ready-to-wear, che ha plasmato un’eredità indelebile per il fashion system attraverso la sua straordinaria carriera. Nasce il 3 marzo del 1941 a Busto Arsizio come Gualtiero Angelo Albini, e dopo…
-
Prada Marfa. Due parole, un’icona.
Prada Marfa, due parole, un’icona. Chi tra gli appassionati del settore moda non ha sentito o letto almeno una volta nella propria vita queste due parole messe l’una accanto all’altra? In pochi però sanno effettivamente cosa sia questa scritta così iconica. Prada Marfa nasce nel…
-
Junk: Armadi Pieni. Nascondere il marcio sotto la sabbia
“A volte, solo un secondo. Sapeva che sarebbe stato sufficiente aprire gli occhi per tornare alla sbiadita realtà senza fantasia degli adulti. Guardate al senso; le sillabe si guarderanno da sé. “Che strana sensazione!” disse Alice” Lewis carroll, “Alice nel paese delle meraviglie” Cosa succederebbe…
-
Il colore nella moda: oltre il genere
Moda e genere, due concetti indissolubili e imprescindibili per l’espressione personale, per l’identificazione di noi stessi nella società. Oggi si vogliono abbattere le mura che limitano l’ espressione estetica del proprio Io e l’arte con la moda sono strumenti che hanno il compito di riflettere…
-
Green ed inclusione alla MFW22
Lo scorso martedì si è conclusa la MFW22, settimana fittissima di eventi formali, sfilate ed eventi green e inclusivi. In città è tutto in evoluzione: i mezzi che collegano il quadrilatero sono gremiti di curiosi in fibrillazione per la tanto attesa settimana della moda italiana.…
-
Due sfilate, una terra: Dolce&Gabbana scelgono la Sicilia
Una passerella creata per l’occasione, un ponte tra la Sicilia e l’alta moda, uno sfondo da perdifiato e abiti emozionanti in scena. Così la collezione di Dolce&Gabbana, alta sartoria donna e uomo, prende forma prima ad Ortigia, gioiello siracusano e successivamente nel borgo di Marzamemi,…
-
Il landscape italiano tra arte e moda
È giusto prestare il patrimonio italiano al cosiddetto ‘Settore produttivo, culturale e creativo’? Per farla breve: se una casa cinematografica o una maison di moda chiede e ottiene di allestire il set o la sfilata a Piazza di Spagna, al Palazzo Pitti o al chiostro della…