Chi Siamo

Founder


Simona Di Stefano, siciliana classe ’94, studiosa e ricercatrice del connubio tra l’arte e la moda, attualmente segue il corso di PhD presso l’Università degli Studi di Catania in Scienze per il patrimonio e la produzione culturale. Segue un percorso accademico eterogeneo presso l’Accademia di Belle Arti di Catania, tra il corso di I livello in Progettazione Artistica per l’impresa, Graphic Design-Editoria nel 2019, con una ricerca di tesi sull’artista di moda Roberto Capucci dal titolo “Roberto Capucci, segrete armonie” e concludendo il ciclo con il II livello in Fashion Design nel 2022, con il progetto di tesi “madín. E-zine indipendente tra arte e moda”.
Da sempre affascinata dalla moda, della fotografia e il sistema editoriale, nel 2018 frequenta il corso di formazione in “Giornalismo di moda” presso l’Accademia delle Editorie di Catania.


Contributor:

Alessandra Mauro, studiosa e creativa siciliana, si occupa della redazione di articoli e della realizzazione di illustrazioni digitali a tema moda. Ha conseguito, rispettivamente nel 2020 e poi nel 2022, i diplomi di I e II livello in Fashion Design presso l’Accademia di Belle Arti di Catania. Da sempre interessata alla storia della moda e all’approfondimento del ruolo che le donne hanno avuto e hanno ancora nel mondo del fashion e dell’arte, ha approfondito e studiato queste tematiche negli elaborati di tesi “New vision. Fashion feminism” e “Fashion Women. Wonder Women”.

La curiosità è il motore della sua vita ed essendo appassionata di scrittura, ricerca e racconta storie del mondo della moda da far conoscere ai più, con l’obbiettivo di far comprendere il sistema moda anche a chi non è del settore.


Contributor:

Cristina Falsone è una fashion designer e ricercatrice siciliana interessata alla sostenibilità e all’indagine storica e contemporanea nella moda. Durante il suo percorso di laurea triennale in Moda presso l’Accademia di Belle Arti di Palermo, si è formata presso l’Archivio del Museo della Moda e delle Arti Applicate di Gorizia. Attualmente PhD presso l’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli.

Con il progetto “Brandelli. Il riemergere del fatto a mano, del riuso e dell’artigianalità diffusa nella maglieria”, ha partecipato alla mostra digitale ARTvism di Fashion Revolution Italia e Fondazione Pistoletto, la cui ricerca è stata l’esito finale della tesi magistrale in Moda presso l’Università Iuav di Venezia. Attualmente è studentessa alla “Luigi Vanvitelli” di Napoli per il corso in PhD di Design per il Made in Italy.