Tag: #arte
-

Il tributo a Karl Lagerfeld sugli scalini del MET GALA 2023
Come tutti gli anni, il Metropolitan Museum di New York si è reso il palcoscenico dell’evento da molti definito “il Super Bowl della moda”. Istituito nel 1948 dalla pubblicista Eleanor Lambert come raccolta fondi per il Costume Institute di New York, il Met Gala riesce…
-

In conversazione sulla moda sostenibile: Fashion Revolution week
Si è appena conclusa la Fashion Revolution Week, evento globale che si tiene ogni anno dal 22 al 29 aprile per promuovere la moda sostenibile ed etica in riscontro all’attuale emergenza climatica. Su questa scia, lo scorso 6 e 7 Febbraio 2023, presso l’Accademia di…
-

Yoshiyuki Miyamae: tessuto e innovazione alla Milano Design week ’23
Cina, inizi del II secolo d.C.. Il cittadino Cai Lun, presenta all’allora sovrano, l’imperatore Hedi, il primo prototipo di carta, prodotto con fibre di canapa e altri materiali di recupero grezzi. Successivamente, nel 610 d.C. la tecnica di produzione della carta giunse in Giappone. Da…
-

Il colore nella moda: oltre il genere
Moda e genere, due concetti indissolubili e imprescindibili per l’espressione personale, per l’identificazione di noi stessi nella società. Oggi si vogliono abbattere le mura che limitano l’ espressione estetica del proprio Io e l’arte con la moda sono strumenti che hanno il compito di riflettere…
-

L’arte di Marina Abramovitć e Riccardo Tisci: ancora una volta insieme.
Questo maggio 2022 si è concluso il tour più atteso dal mondo dell’arte performativa e dalla stessa artista principale, Marina Abramovitć, la quale ha portato in scena l’opera “7 deaths di Maria Callas” un mix tra opera lirica e una mostra di moda con i…