Categoria: exhibit
-
La moda parla italiano alla PFW25
Ci sono stagioni in cui la moda tace, e altre in cui parla con voce limpida, capace di attraversare il rumore del presente. La Paris Fashion Week 2025 è una di quelle stagioni in cui la moda ha parlato. E lo ha fatto in italiano.…
-
Venezia 2025: specchio di un’umanità fragile.
In un attimo imprecisato, scalfito nel tempo, la moda ha smesso di parlare di glamour e ha iniziato a parlare di noi. Le trasparenze sfoggiate come ferite aperte e i contorni scolpiti come scudi, in sinergia con colori che cercano disperatamente la luce dentro l’ombra,…
-
Arte e IA: la tecnologia al servizio della cultura
La Fondazione Inda, l’Istituto Nazionale del Dramma Antico di Siracusa, ha aperto le porte a una nuova era nella fruizione del proprio patrimonio culturale con la mostra fotografica multimediale “Orestea. Atto secondo“. Non una semplice esposizione di ritratti in termini tradizionali, ma un’esperienza interattiva e…
-
L’opera di Ana Segovia per la 60°Biennale di Venezia
La 60ma Biennale di Venezia, Foreigners Everywhere – Stranieri Ovunque, curata da Adriano Pedrosa, si è conclusa il 24 novembre 2024. Il titolo di questa Biennale prende il nome da un’opera del collettivo Claire Fontaine, ispirata a un volantino anarchico trovato a Torino, due parole…
-
MET GALA 2024: i vincitori
Il Met Gala ha ancora una volta catturato l’attenzione globale. Il tema di quest’anno si è palesato in una celebrazione dell’irrazionale e dell’immaginario che ha trovato la sua massima espressione negli straordinari look indossati da alcune delle più grandi celebrità ed icone del momento. Maison…
-
La gioia del colore di Mirò arriva a Catania
A Catania il 2024 parte all’insegna dell’arte con la retrospettiva “Mirò, la gioia del colore”, curata da Achille Bonito Oliva con la collaborazione di Vincenzo Sanfo e Maïthé Vallès-Bled e il patrocinio della Regione Siciliana, l’Assessorato dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana e il Comune…
-
Milano Fashion Week: Gucci “ancora” da scoprire
I fiori nascono per ricordarci quanto la pioggia sia necessaria, e sbocciano per dimostrarci l’importanza di concedersi del tempo ed essere pazienti. Con questa analogia potremmo riassumere l’ultimo show di Gucci per la sua collezione Spring Summer 2024, presentata in occasione della Milano Fashion Week…
-
Prada Marfa. Due parole, un’icona.
Prada Marfa, due parole, un’icona. Chi tra gli appassionati del settore moda non ha sentito o letto almeno una volta nella propria vita queste due parole messe l’una accanto all’altra? In pochi però sanno effettivamente cosa sia questa scritta così iconica. Prada Marfa nasce nel…
-
“Shocking! The Surreal World of Elsa Schiaparelli”
“Lavorare con artisti come Bébé Bérnard, Jean Coucteau, Salvator Dalì, Vertés and Van Dongen e con fotografi come Horst, Cecil Beaton e Man Ray, era esaltante. Ci siamo sentiti aiutati, incoraggiati e “sollevati dalla noia” dalla realtà materiale di fare vestiti per venderli”. Elsa Schiaparelli…