Hello fellow art lover!

madin magazine is a digital quiet space, hub for art, fashion and culture.

  • Quando l’arte incontra il design: i gioielli di Federica Scillia

    Quando l’arte incontra il design: i gioielli di Federica Scillia

    Federica Maria Scillia è una giovane orafa siciliana, designer del gioiello e gemmologa, è anche lacreatrice della collezione “Les Petites”. Classe 1991, nasce a Palermo, e dopo aver conseguito la maturità classica, Federica, sceglie difrequentare l’Harim, Accademia Euromediterranea di Catania, che le consente di approfondire…

  • Il Metaverso dei gioielli: le opere di Kris Ruhs

    Il Metaverso dei gioielli: le opere di Kris Ruhs

    Nel 2016 la Fondazione Sozzani, di Carla Sozzani, luogo di sperimentazione e promozione delle arti visive tra fotografia e moda, si apre al metaverso e alla crypto arte, concependo una mostra di opere create dal noto artista newyorkese Kris Ruhs. Tali opere si esplicitano in una particolare collezione di gioielli scultorei “NFT Genesis Jewelry”…

  • Il genio e l’avanguardia di Walter Albini

    Il genio e l’avanguardia di Walter Albini

    Walter Albini può essere definito come il protagonista indiscusso della moda italiana, il creatore del ready-to-wear, che ha plasmato un’eredità indelebile per il fashion system attraverso la sua straordinaria carriera. Nasce il 3 marzo del 1941 a Busto Arsizio come Gualtiero Angelo Albini, e dopo…

  • L’esodo dei direttori creativi. Una Waterloo della moda?

    L’esodo dei direttori creativi. Una Waterloo della moda?

    Il 2023 sembra essersi consolidato all’interno della storia della moda come l’anno dell’esodo dei direttori creativi. Molte di queste figure hanno infatti abbandonano i brand in cui hanno prestato servizio per anni costringendo le varie case di moda a cambi di direzione improvvisi e, talvolta,…

  • Milano Fashion Week: Gucci “ancora” da scoprire

    Milano Fashion Week: Gucci “ancora” da scoprire

    I fiori nascono per ricordarci quanto la pioggia sia necessaria, e sbocciano per dimostrarci l’importanza di concedersi del tempo ed essere pazienti. Con questa analogia potremmo riassumere l’ultimo show di Gucci per la sua collezione Spring Summer 2024, presentata in occasione della Milano Fashion Week…

  • PRADA, ARTE E IDEE

    PRADA, ARTE E IDEE

    L’interesse che Miuccia Prada ha sempre avuto nei confronti del mondo dell’arte e del collezionismo d’arte non è mai stato un segreto, eppure questa sua passione non viene mai lasciata trapelare nelle sue collezioni di moda o nelle sue boutique a differenza invece di tanti…

  • Armani rende tutte le donne indimenticabili.

    Armani rende tutte le donne indimenticabili.

    Chiunque si sia mai avvicinato all’ambiente della moda avrà almeno una volta sentito il detto secondo cui “Armani veste le mogli e Versace veste le amanti”. Risulta strano pensare che quest’espressione, tratta da un’intervista rivolta ad Armani stesso e parafrasata da Anna Wintour nei primi…

  • Valentino S/S 2024. I sentimenti che fioriscono dalle radici

    Valentino S/S 2024. I sentimenti che fioriscono dalle radici

    Ritornare alle origini è sempre un toccasana per la creatività. Chi lo sa bene è Pierpaolo Piccioli che ha aperto la prima sfilata della Milano Men fashion Week 2024 con uno show ambientato a Milano, dove nel 1985 era stata presentata la prima collezione uomo…

  • Prada Marfa. Due parole, un’icona.

    Prada Marfa. Due parole, un’icona.

    Prada Marfa, due parole, un’icona. Chi tra gli appassionati del settore moda non ha sentito o letto almeno una volta nella propria vita queste due parole messe l’una accanto all’altra? In pochi però sanno effettivamente cosa sia questa scritta così iconica. Prada Marfa nasce nel…

  • Junk: Armadi Pieni. Nascondere il marcio sotto la sabbia

    Junk: Armadi Pieni. Nascondere il marcio sotto la sabbia

    “A volte, solo un secondo. Sapeva che sarebbe stato sufficiente aprire gli occhi per tornare alla sbiadita realtà senza fantasia degli adulti. Guardate al senso; le sillabe si guarderanno da sé. “Che strana sensazione!” disse Alice” Lewis carroll, “Alice nel paese delle meraviglie” Cosa succederebbe…