Categoria: gli artisti della moda
-
Libertà dalle regole del bello: il nero di Yohji Yamamoto.
C’è un istante sospeso in cui la moda smette di essere superficie e diventa teatro. È lo stesso istante in cui Yohji Yamamoto decide di trasformare il nero in linguaggio assoluto, non come vuoto, ma come pieno. Un palcoscenico di ombre che non annulla la…
-
Il regime orwelliano della moda
Le dimissioni di Donatella Versace, l’imminente passaggio di Demna Gvasalia a Gucci e l’addio di JW Anderson da Loewe stanno scuotendo le fondamenta del panorama moda contemporaneo. Questi eventi, avvenuti a fashion week appena conclusa, hanno aperto un dibattito acceso sul futuro delle maison, mettendo…
-
La prima “Vertigineux” di Alessandro Michele per Valentino
Vertigineux, la prima sfilata Haute Couture di Alessandro Michele per Valentino, ha generato un’ondata di ricerche, commenti e critiche. L’hashtag #Vertigineux ha iniziato immediatamente a circolare sui social, mentre il film ufficiale dello show ha accumulato migliaia di visualizzazioni su YouTube in poche ore. Articoli…
-
Scoprire l’arte della moda attraverso le serie tv
Il mondo dei contenuti audiovisivi non è mai stato indifferente al fascino della moda, come testimoniano numerosi film, serie TV e documentari che hanno preso in prestito volti e dinamiche di una realtà tanto famosa quanto ancora misteriosa e irraggiungibile per i più. Alcuni di…
-
New baroque per Maison Valentino
Molti lo aspettavano come una sorta di secondo avvento ed eccoci qua: Sir Alessandro Michele (completamente a sorpresa) ha portato in tavola, nella mattinata di un torrido 17 Giugno, un menù di ben 171 portate di pret-a-porter per la Maison Valentino, di cui ha da…
-
Dior Cruise25: regale estetica punk
Nel verde cuore pulsante delle maestose Highlands scozzesi, tra le radure sconfinate e le antiche pietre che circondano il maestoso giardino del Drummond Castle, Maria Grazia Chiuri presenta per Dior la sua collezione Cruise 2025. Questo scenario incantato, impregnato di una serenità magica, ha fatto…
-
Alessandro Michele da Valentino: perché si, perché no. Analisi di un cambio di rotta.
In quello che è un turbinio di eleganza e sogno, maison Valentino, dopo l’addio al suo amato generale, Pier Paolo Piccioli, da il benvenuto nel suo regno ad Alessandro Michele, (ormai ex) paladino di casa Gucci, in quella che pare essere una promessa di una…
-
Il mondo della moda dice addio a Roberto Cavalli
La scomparsa di Roberto Cavalli, avvenuta lo scorso 12 Aprile, segna per il mondo della moda non solo l’addio ad un’icona stilistica, ma anche la perdita di un visionario che ha contribuito a alla creazione del lato più “selvaggio” del glamour con un coraggio e…
-
A Gucci Story: chi è Sabato De Sarno
In esclusiva su Mubi è disponibile il cortometraggio Who is Sabato De Sarno? A Gucci Story, diretto da Henry Joost e Ariel Schulman e narrato da Paul Mescal, attore nonché brand ambassador della casa di moda fiorentina. L’idea alla base del progetto è quella di…
-
Le rivoluzioni di Demna Gvasalia
Demna Gvasalia, dal 2015 Art Director di Balenciaga, sa dare forma umana alla creatività dall’alto della sua capacità tecnico sartoriale, costruendo un immaginario seguendo le linee della decostruzione, come ci insegna Margiela. “Un legame tra il passato e il presente”, tra Cristóbal Balenciaga che…